-
Modello supercardioide con eccellente rigetto del feedback
-
Capsula a condensatore di qualità da studio
-
Suono trasparente con un delicato sollevamento degli acuti
-
Filtro anti-pop altamente efficace e senza schiuma
-
Neumann Sound sul palco
Il KMS 105 è un microfono vocale di qualità da studio per l’uso sul palco.
- La sua capsula a condensatore di precisione offre la vera qualità sonora Neumann,
- combinata con tutti i vantaggi di un robusto microfono da palco: eccellente protezione anti-pop,
- basso rumore da maneggiamento, enorme capacità di pressione sonora (SPL) e alta resistenza al feedback,
- grazie al suo diagramma polare supercardioide stretto.
-
Qualità da studio per le voci sul palco
Il KMS 105 porta la qualità del suono da studio sul palco. A differenza dei tradizionali microfoni da palco, che utilizzano capsule dinamiche, il KMS 105 è dotato di una vera capsula a condensatore che offre la chiarezza superiore che ha reso i microfoni da studio Neumann famosi in tutto il mondo. Allo stesso tempo, il KMS 105 possiede la robustezza richiesta da un microfono da palco, sfatando così il mito secondo cui i microfoni a condensatore debbano essere “fragili”. Il KMS 105 può sopportare enormi livelli di pressione sonora fino a 150 dB senza clipping, e il suo diagramma polare supercardioide, compatto e indipendente dalla frequenza, garantisce un elevato guadagno prima del feedback. Il KMS 105 ha una risposta in frequenza molto più fluida rispetto ai microfoni dinamici e una gamma alta ariosa. Rispetto ai microfoni dinamici, il Neumann KMS 105 ha una risposta ai transienti notevolmente superiore, che si traduce in un suono vocale più immediato ed emozionale. In pratica: intelligibilità senza sforzo, senza i soliti interventi di equalizzazione, il che migliora ulteriormente la resistenza al feedback.
Come microfono da palco, il KMS 105 è ottimizzato per la ripresa ravvicinata; un filtro passa-basso fisso compensa l’effetto di prossimità e garantisce bassi cristallini, anche se le labbra del cantante toccano il microfono. La griglia della testa è realizzata in acciaio temprato e presenta un filtro anti-pop multilivello accuratamente progettato in rete metallica. Nonostante la sua efficacia, questo filtro acustico non causa problemi di sibilanza né compromette la direttività della capsula. L’amplificatore della testa è protetto da un alloggiamento a pareti spesse. L’uscita senza trasformatore riduce al minimo le interferenze elettromagnetiche, come il ronzio. Grazie alla sua bassa impedenza di uscita di soli 50 ohm, il KMS 105 può pilotare cavi molto lunghi, fino a 300 m (1000 piedi), senza perdite di trasmissione.
Applicazioni
Il KMS 105 è progettato principalmente come microfono vocale portatile, ma può essere utilizzato anche per altre applicazioni sul palco, grazie all’elevata capacità di pressione sonora (SPL) e all’ampia gamma dinamica. Tra gli esempi figurano percussioni, sassofono, tromba, trombone, armonica, chitarra acustica e cabinet per chitarra. Grazie alla sua qualità sonora superiore, il KMS 105 è anche un microfono eccellente per applicazioni di home recording e broadcast. Essendo ottimizzato per il posizionamento ravvicinato, il KMS 105 cattura un suono asciutto con pochissima atmosfera, il che rappresenta un grande vantaggio negli ambienti non trattati.
- Modello supercardioide stretto senza colorazione fuori asse
- Non influenzato da livelli estremi di pressione sonora
- Costruzione robusta
- Resistente al feedback
- Schermo anti-pop incorporato
- Rumore di manovrabilità molto basso
Prodotti correlati
-
Epiphone PR 350 12 String 1993 Natural Acoustic-Electric Guitar
Chitarra acustica Epiphone PR-350-12 corde usata dal Third Rock Music Center
La serie Epiphone PR, o Presentation, iniziò la produzione tra la metà e la fine degli anni ’70 con le chitarre acustiche dreadnought PR-725, 745 e 765. La serie PR ha continuato a includere chitarre da concerto e con spalla inclinata negli anni ’80 e ’90, nonché modelli a 12 corde e acustici/elettrici con struttura sia in legno laminato che massiccio. La serie PR è stata ribattezzata serie DR nel 2004. Molte chitarre acustiche della serie DR utilizzavano gli stessi suffissi numerici della serie PR e sono identiche in molti, se non in tutti i modi, alle chitarre acustiche PR. Sebbene fuori produzione, Epiphone ha rilasciato una versione speciale PR-150 per il 2010-2011 in quantità limitate
-
CHITARRA ALHAMBRA 1P
Chitarra classica. Uno strumento entry level per iniziare lo studio della chitarra,
con ottime performance, una finitura perfetta, legni di qualità e leggerezza.
-
Cort G100 Junior Opb
CORT G100 JUNIOR OPB
CHITARRA ELETTRICA 3/4Chitarra elettrica appositamente progettata per chi approccia lo strumento per la prima volta, che sia un bambino o un assoluto principiante. La scala ed il corpo ridotti aiutano infatti l’esecuzione dei barrè e degli accordi in generale, e rendono lo strumento assolutamente confortevole.